back to top

Creare un Tema Child Moderno con Vite + Twig per WordPress

Lo sviluppo WordPress sta cambiando. Sebbene la sua architettura tradizionale basata su PHP rimanga solida, il mondo frontend si è evoluto rapidamente. Strumenti come Vite e linguaggi di templating come Twig offrono velocità, modularità...

REST API WordPress: introduzione per frontend headless

Lo sviluppo frontend moderno è in continua evoluzione, spingendo verso architetture più flessibili, performanti e disaccoppiate. In questo scenario, WordPress, il CMS più popolare al mondo, rivela un lato inaspettato: la sua capacità di...

Object Caching con Redis su hosting condivisi: Guida Pratica per Developer

Sei uno sviluppatore PHP o lavori spesso con WordPress e ti trovi a dover ottimizzare le performance su un hosting condiviso? Potresti pensare che soluzioni avanzate come Redis siano fuori portata, relegate a VPS...

Funzioni min(), max(), clamp() avanzate: Rivoluziona il tuo CSS Responsivo

Il responsive web design è una colonna portante dello sviluppo frontend moderno. Per anni, le media query sono state lo strumento principale per adattare i layout alle diverse dimensioni dello schermo. Tuttavia, l'avvento del...

HTML Forms 2025: nuovi input, datalist, autocomplete

I form sono il cuore pulsante dell'interazione sul web. Che si tratti di una semplice iscrizione alla newsletter, di un complesso checkout e-commerce o di un pannello di configurazione, i moduli HTML sono il...

Testing frontend moderno: panoramica Jest · Vitest · Playwright

Nel dinamico mondo dello sviluppo frontend, creare interfacce utente non è solo una questione di estetica o funzionalità immediate. È fondamentale garantire che le applicazioni siano robuste, performanti, accessibili e manutenibili nel tempo. Ecco...

Container Queries: best practice responsive

Nel mondo dello sviluppo frontend moderno, creare layout fluidi e adattivi è fondamentale. Per anni, le media queries sono state lo strumento principale per gestire il design responsive, basando l'adattamento sulle dimensioni della viewport....

WordPress: Custom Post Type e tassonomie senza plugin

Sei uno sviluppatore WordPress che vuole davvero padroneggiare la piattaforma? Vuoi creare strutture dati complesse e personalizzate senza appesantire il tuo sito con plugin esterni? Allora sei nel posto giusto. In questo articolo approfondiremo...

Service Worker Caching Strategico: Potenzia le Tue PWA

Le Progressive Web App (PWA) hanno rivoluzionato il modo in cui concepiamo le applicazioni web, offrendo esperienze simili a quelle native direttamente nel browser. Al centro di questa rivoluzione c'è un potente strumento: il...