Come usare GitHub per gestire progetti frontend
La gestione di progetti frontend è diventata un'attività sempre più complessa. Con l'aumento delle dipendenze, la necessità di collaborare efficacemente in team distribuiti e l'importanza cruciale dell'automazione, disporre degli strumenti giusti non è più...
Come Funziona il Ciclo di Vita del DOM: Una Guida Essenziale per Developer Frontend
Ogni volta che un utente visita una pagina web, dietro le quinte il browser esegue una serie complessa di operazioni per trasformare il codice HTML, CSS e JavaScript in un'interfaccia interattiva e visivamente accattivante....
Guida Definitiva a clamp() per Font Responsive in CSS: Tipografia Fluida Senza Complicazioni
Nell'universo dello sviluppo frontend moderno, creare interfacce che si adattino perfettamente a qualsiasi dimensione dello schermo non è più un optional, ma una necessità imprescindibile. Il responsive design è la spina dorsale di esperienze...
Come usare Intersection Observer per animazioni e lazy load
IntroduzioneLe performance sono il nuovo SEO. Google, Core Web Vitals e la crescente attenzione degli utenti ai siti veloci rendono fondamentale alleggerire il JavaScript e rimandare il caricamento di ciò che non serve subito....
Tipografia web: come scegliere e ottimizzare i font
Introduzione: l’importanza della tipografia nel web design modernoLa tipografia è molto più di una scelta estetica: influenza leggibilità, usabilità, accessibilità, prestazioni e perfino SEO. Un font sbagliato può compromettere l’esperienza utente e penalizzare i...
Checklist SEO tecnica per sviluppatori frontend
Guida pratica e aggiornata al 2025 IntroduzioneNel 2025 la SEO tecnica non è più un “nice to have”: è un requisito di base per qualunque developer frontend che voglia portare traffico organico di qualità e offrire...
Differenza tra innerText e innerHTML in JavaScript
Manipolare il Document Object Model (DOM) è il pane quotidiano di ogni sviluppatore frontend. Capire a fondo come e quando usare innerText e innerHTML fa la differenza tra codice sicuro, performante e facilmente manutenibile,...
Cos’è il file llms.txt e perché è fondamentale per AI e siti web
Introduzione – dai crawler “classici” ai Large Language Model crawlersPer quasi trent’anni robots.txt ha dettato le regole di ingaggio tra siti web e motori di ricerca. Oggi l’equilibrio si sta spostando: gli LLM crawlers (ChatGPT, Gemini, Claude, Perplexity, ecc.)...
Drag and Drop in JavaScript: 3 Snippet Pronti per Liste, Immagini e File
Il drag and drop (tradotto letteralmente “trascina e rilascia”) è una funzionalità che rende l’interfaccia di un sito web più interattiva e immediata. Immagina di poter ordinare una to-do list semplicemente trascinando le voci,...